
Storia
Scopriamo i segreti della vita del politico e scrittore Salvator Angelo Spano.

San Sisinnio, molto venerato a Villacidro, è stato martirizzato dai sicari dell'imperatore Commodo nel 185. Una sua reliquia è ancora conservata nella chiesa di Santa Barbara.

Villacidro può vantare un illustre passato: sono rimasti numerosi nuraghi, una necropoli romana e altri edifici storici risalenti al periodo medievale. Nel 1328 fu conquistata dagli aragonesi che imposero il feudalesimo per secoli.

Simer Società Cooperativa
Via Giuseppe Todde, 20 - 09039 VILLACIDRO (SU)
Cell. 340.3967844 - 389.6378427

Storicamente ricca di metalli, la Sardegna è il primo parco geominerario al mondo riconosciuto dall'Unesco e le sue miniere, come quelle del Sulcis Iglesiente, non più sfruttate a fini estrattivi, rappresentano oggi importanti esempi di archeologia industriale, spesso trasformati in veri e propri centri di diffusione storico-culturale.

Villacidro conserva un caratteristico centro storico con antiche stradine tortuose, pittoresche scalette e splendidi angoli dal sapore antico capaci di suscitare indimenticabili suggestioni ricche di fascino letterario e di vita vissuta.

Questo è un "percorso magico" in 6 tappe. Fate e streghe come compagni di viaggio e come mete domus de Janas, luoghi di sepoltura dei sovrani e tophet... Il mito avvolge ancora la terra dei Shardana, un popolo arrivato dal mare che costruiva circoli megalitici, grandi pietre per misurare il tempo ...

Autoparco Villacidro
Zona Industriale - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 320/3897319
E-mail: autoparcovillacidro@gmail.com

Tzia Amelia contàt…
In su tempus antigu nci fiant in Biddexidru is cogas chi fiant féminas lègias chi portànt is ungas longas e fiant crobertas de izapus e suciànt su sàngui de is pipius.
Una fémina iat pigau a ogu a sa mulleri de su fillu
e custa fémina fiat una coga

A Villacidro (grosso centro della provincia di Cagliari) lo giuravano tutti:
IS COGAS, le streghe, avevano la coda che tenevano ben nascosta agli sguardi
della gente. Naturalmente nessuno poteva esserne certo, visto che
indossavano gonne lunghe fino ai pi

L'origine del nome Villacidro è molto controversa. Alcuni autori, come il Manno, l'attribuiscono a un gigantesco limone (Citrus limonum) esistente in prossimità di una fonte, attorno alla quale avrebbe avuto inizio la formazione del paese. La versione di Efisio Cadoni appare forse più attendibi ...

Pizzeria Impero
Via Parrocchia, 32 - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 070/9315236
E-mail: pizzeriaimpero@virgilio.it

L'origine del nome Villacidro è molto controversa. Alcuni autori, come il Manno, l'attribuiscono a un gigantesco limone (Citrus limonum) esistente in prossimità di una fonte, attorno alla quale avrebbe avuto inizio la formazione del paese. La versione di Efisio Cadoni appare forse più attendibi ...
