
Villacidro Turismo: info, news ed eventi di Villacidro, capoluogo del Medio Campidano nel Sud-Ovest della Sardegna
Villacidro è un importante centro agricolo del Campidano, nel sud-ovest della Sardegna, rinomato per l'olio d'oliva, le sue ciliegie e per gli agrumi. Qui ha trascorso la sua giovinezza lo scrittore Giuseppe Dessì, vincitore nel 1972 del Premio Strega e nostalgico narratore della sua terra, che ogni anno, dal 1986, lo celebra attraverso l'omonimo premio letterario. Oggi Villacidro continua a esercitare il suo fascino anche grazie al suggestivo monumento naturale di Sa Spendula, la cascata che nel 1882 affascinò un giovane Gabriele D'Annunzio, che le dedicò un celebre sonetto.
Vediamo il programma dell'escursione a Villacidro organizzata da Mar Alto.

Il farmamuseo "Sa Potecaria" di Villacidro merita un approfondimento; fondato dalla famiglia Mancosu e ampliato dai Fanni, consta di un'ampia collezione di alambicchi e arredi risalenti all'Ottocento e al primo Novecento.

Scopriamo i segreti della vita del politico e scrittore Salvator Angelo Spano.

Pittau Materiali Edili
Via Vivaldi, 56 - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 070.9316401
E-mail: f.lli.pittau@tiscali.it

San Sisinnio, molto venerato a Villacidro, è stato martirizzato dai sicari dell'imperatore Commodo nel 185. Una sua reliquia è ancora conservata nella chiesa di Santa Barbara.

Villacidro può vantare un illustre passato: sono rimasti numerosi nuraghi, una necropoli romana e altri edifici storici risalenti al periodo medievale. Nel 1328 fu conquistata dagli aragonesi che imposero il feudalesimo per secoli.

L'olio di oliva di Villacidro si è confermato come uno dei migliori d'Italia anche al Sol d'Oro 2020, manifestazione organizzata da Veronafiere come anteprima di Sol&Agrifood.

Marrocu Gioielli
Via Nazionale, 302 - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 070/9310010 Fax 070/9310010
E-mail: info@marrocu.it

Giuseppe Dessì è stato uno scrittore molto apprezzato per i suoi racconti e per i romanzi "La frana" e "Paese d'ombre", con cui si aggiudicò il Premio Strega.

La salsiccia campidanese è un piatto molto comune sulle tavole di Villacidro: scopriamo di più su questa specialità.

Una storia che si ripete, un luogo magico dove le tradizioni non mancano di emozionare e stupire ancora oggi. Questo e molto altro è Villacidro, una città tutta da scoprire.

Agriturismo Perda Massa
Loc. Perda Massa Loc. S.S. 196 Km 26 - (Bivio Murgia Vivai) - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 070/9329763
E-mail: perdamassa@tiscali.it

Venerdì 5 luglio 2019 la Mediateca comunale "Fabrizio De Andrè" di Villacidro ospiterà la conferenza sugli insegnamenti del tedesco Bruno Groning.
