
Villacidro Turismo: info, news ed eventi di Villacidro, capoluogo del Medio Campidano nel Sud-Ovest della Sardegna
Villacidro è un importante centro agricolo del Campidano, nel sud-ovest della Sardegna, rinomato per l'olio d'oliva, le sue ciliegie e per gli agrumi. Qui ha trascorso la sua giovinezza lo scrittore Giuseppe Dessì, vincitore nel 1972 del Premio Strega e nostalgico narratore della sua terra, che ogni anno, dal 1986, lo celebra attraverso l'omonimo premio letterario. Oggi Villacidro continua a esercitare il suo fascino anche grazie al suggestivo monumento naturale di Sa Spendula, la cascata che nel 1882 affascinò un giovane Gabriele D'Annunzio, che le dedicò un celebre sonetto.
Villacidro non è solo bellezza naturale, ma la sua storia affascina, in più, i turisti per la leggenda che aleggia intorno alle streghe o Is Cogas, come noto, un tempo questo appellativo per l'Inquisizione era sufficiente per processare e condannare quelle donne che presentavano comportamenti anomali, ma ad ogni modo il paese vide l'intervento salvifico di San Sisinnio, divenuto poi il Suo Santo protettore, che riuscì ad allontanarle trasformandosi...

Qui le informazioni e i dettagli per partecipare all'edizione 2022 del premio letterario "Giuseppe Dessì". Si tratta di un'importante vetrina per scrittori esordienti.

Tra qualche giorno verrà proclamato il vincitore del Premio Dessì 2021. Ecco i finalisti e l'elenco dei prestigiosi ospiti.

Deidda Luigi Elettrauto
Via Nazionale, 74 - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 070.2048380
E-mail: luigi_deidda@alice.it

Il Museo Archeologico di Villacidro, ospitato nel vecchio Monte Granatico, contiene molti reperti delle epoche più varie. Ecco i dettagli.

Il bando del premio letterario 'G. Dessì' è stato pubblicato. Ecco i dettagli.

Vediamo il programma dell'escursione a Villacidro organizzata da Mar Alto.

Agenzia Funebre Ada di Pitzalis
Via Nazionale, 33/35 - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 070/9329502
E-mail: a.d.a.sas@tiscali.it

Il farmamuseo "Sa Potecaria" di Villacidro merita un approfondimento; fondato dalla famiglia Mancosu e ampliato dai Fanni, consta di un'ampia collezione di alambicchi e arredi risalenti all'Ottocento e al primo Novecento.

Scopriamo i segreti della vita del politico e scrittore Salvator Angelo Spano.

San Sisinnio, molto venerato a Villacidro, è stato martirizzato dai sicari dell'imperatore Commodo nel 185. Una sua reliquia è ancora conservata nella chiesa di Santa Barbara.

Carpenteria Metallica 3C
Zona Industriale Strada C2 - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 070/9311229
E-mail: officinameccanica3c@tiscali.it

Villacidro può vantare un illustre passato: sono rimasti numerosi nuraghi, una necropoli romana e altri edifici storici risalenti al periodo medievale. Nel 1328 fu conquistata dagli aragonesi che imposero il feudalesimo per secoli.
