
Arte, cultura e tradizioni
Dopo secoli di gusto e di bontà sulle tavole dei sardi, il pane carasau è già entrato di diritto nel dizionario più famoso d'Italia, lo Zingarelli, che ne ha accolto il vocabolo come termine di uso comune.

La nuova edizione del Giro di Spagna partirà da Nîmes (Francia) il 19 agosto 2017 e il leader del team Astana sarà il ciclista cresciuto a Villacidro (Sud-Ovest Sardegna): il Cavaliere dei Quattro Mori vuole lasciarsi alle spalle il Tour 2017 e bissare il successo ottenuto lungo le strade spagnole 2 anni fa.

A coniare il soprannome fu Edoardo Scarfoglio, amico di Gabriele D'Annunzio, nel 1882. Basta visitare la cittadina per capire il perché: montagne, valli e frutteti.

Electra Domus di Cabriolu Giacomo
V. Mazzini, 2 - 09039 VILLACIDRO (VS)
Tel. 070/9316017

Si trova nel pieno centro della città del Medio Campidano. Originariamente edificato come castello, nel corso dei secoli ha ospitato un marchesato, un vescovo, un carcere...

Un polo religioso in centro città.

È il luogo di culto della città del Medio Campidano dedicato e contenente la statua della santa Patrona.

Deidda Luigi Elettrauto
Via Nazionale, 74 - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 070/9315115
E-mail: luigi_deidda@alice.it

Lo sport, le donne e il calcio a Villacidro: un ottimo connubio, visto che la locale squadra femminile milita fieramente nella serie B nazionale.

Villacidro e il Campidano, terre d'antichi mestieri: cestineria, lavorazione e intaglio del legno, coltelleria, gioielleria, ceramica...

Leggenda vuole che il Santo difese da maghi e fattucchiere la città del Campidano, nel Sud-Ovest della Sardegna, che gli diede i natali. Celebrato ancora oggi con una chiesa dedicata ed una festa di 3 giorni ad Agosto.

Agenzia Funebre L'Aurora
Via San Gavino, 24 - 09039 Villacidro (VS)
Tel. 070/932447
E-mail: agfunlaurora@gmail.com

Villacidro e l'impegno per la cultura: visite guidate ed escursioni, anche per i più piccoli!
